𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮 𝘂𝗻 𝗶𝗺𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗳𝗳𝗶𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲
Stai pensando di investire nel settore immobiliare?
Un immobile può essere un investimento redditizio, ma per massimizzare il rendimento è importante valutare diversi aspetti.
La posizione: immobili in zone ben servite con collegamenti efficienti e vicine a servizi, attirano più facilmente affittuari o acquirenti, garantendo un rendimento più stabile.
Domanda locale: analizza il mercato nella zona scelta. C’è una forte domanda di affitti o compravendite? Ad esempio, in città universitarie o turistiche, gli immobili sono sempre richiesti.
Tipologia di immobile: bilocali e trilocali sono spesso i più facili da affittare o rivendere. Tuttavia, in contesti turistici, potrebbero essere più redditizi i monolocali o le case vacanze.
Condizioni dell’immobile: un immobile da ristrutturare potrebbe costare meno, ma comporta spese aggiuntive. Considera attentamente il rapporto tra costi di acquisto, lavori e potenziale rendimento.
Rendimento atteso: calcola il rapporto tra costo totale (inclusi eventuali mutui, tasse e manutenzione) e reddito previsto (affitti o futura vendita). Un agente immobiliare può aiutarti a stimare il rendimento netto.
Perché affidarsi a un agente immobiliare?
Un professionista conosce le tendenze di mercato e ti aiuta a scegliere l’immobile giusto, evitando errori costosi.
Contattami per una consulenza personalizzata.